Tecnologie green, intelligenza artificiale e servizi digitali per la salute sono i comparti dove si concentrano gli investimenti.
Milano e Torino restano i poli principali, ma si assiste alla nascita di ecosistemi anche in città medie come Bari e Trento.
Il governo ha annunciato nuovi fondi per favorire l’internazionalizzazione delle start-up italiane.
Le tecnologie green, l’intelligenza artificiale e i servizi digitali per la salute sono i settori in cui gli investimenti si stanno concentrando sempre di più in Italia. Le città di Milano e Torino rimangono i principali poli di attrazione per le start-up, ma si sta assistendo alla nascita di ecosistemi anche in città medie come Bari e Trento. Il governo italiano ha annunciato l’approvazione di nuovi fondi per favorire l’internazionalizzazione delle start-up italiane, supportando così la crescita e lo sviluppo dell’innovazione nel paese.
In Italia, gli investimenti si stanno concentrando sempre più nei settori delle tecnologie green, intelligenza artificiale e servizi digitali per la salute. Milano e Torino sono i principali poli di attrazione per le start-up, ma nuovi ecosistemi stanno emergendo anche in città medie come Bari e Trento. Il governo italiano ha annunciato nuovi fondi per favorire l’internazionalizzazione delle start-up italiane, al fine di sostenere la crescita e lo sviluppo dell’innovazione nel paese.