Gen Z e moda: come cambiano i consumi delle nuove generazioni

Gen Z e moda: come cambiano i consumi delle nuove generazioni
Gen Z e moda: come cambiano i consumi delle nuove generazioni

I giovani italiani tra i 18 e i 25 anni privilegiano la moda etica, il second hand e i brand indipendenti. Instagram e TikTok giocano un ruolo fondamentale nell’influenzare le scelte, ma l’attenzione è rivolta anche a valori come inclusività e trasparenza nella filiera.
Stanno emergendo piattaforme italiane di moda circolare che offrono abbigliamento di qualità a prezzi accessibili.

I giovani italiani tra i 18 e i 25 anni stanno sempre più privilegiando la moda etica, il second hand e i brand indipendenti. Grazie al ruolo fondamentale di Instagram e TikTok, le influenze su queste scelte sono sempre più evidenti, ma la generazione più giovane sta anche dimostrando un’attenzione particolare ai valori come l’inclusività e la trasparenza nella filiera di produzione. Inoltre, stanno emergendo piattaforme italiane di moda circolare che offrono abbigliamento di qualità a prezzi accessibili, permettendo ai giovani di vestirsi in modo sostenibile senza rinunciare allo stile. Questa tendenza indica una crescente consapevolezza e sensibilità verso tematiche importanti come la sostenibilità e l’etica nel settore della moda.

I giovani italiani tra i 18 e i 25 anni stanno sempre più orientandosi verso la moda etica, il second hand e i brand indipendenti, influenzati da Instagram e TikTok. Mostrano attenzione verso valori come l’inclusività e la trasparenza nella produzione, e stanno utilizzando piattaforme di moda circolare italiane per vestirsi in modo sostenibile mantenendo lo stile. Questa tendenza riflette una maggiore consapevolezza e sensibilità verso la sostenibilità e l’etica nel settore della moda.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *