Secondo le sfilate milanesi, il 2025 sarà dominato da tonalità vivaci come arancio bruciato, verde pistacchio e lavanda. I designer italiani puntano su tessuti fluidi, abiti leggeri e un mix equilibrato tra nostalgia anni ’90 e stile contemporaneo.
Grandi marchi come Etro, MSGM e Alberta Ferretti propongono collezioni audaci ma portabili, con un occhio alla sostenibilità.
Le sfilate milanesi del 2025 hanno rivelato che le tonalità vivaci come l’arancio bruciato, il verde pistacchio e la lavanda saranno al centro della moda del prossimo anno. I designer italiani stanno puntando su tessuti fluidi e abiti leggeri, creando un mix equilibrato tra la nostalgia degli anni ’90 e lo stile contemporaneo. Grandi marchi come Etro, MSGM e Alberta Ferretti stanno proponendo collezioni audaci ma portabili, con un occhio attento alla sostenibilità. La moda italiana del 2025 sarà quindi caratterizzata da colori brillanti, tessuti di alta qualità e un’impronta ecologica sempre più importante.
Le sfilate milanesi del 2025 mostrano che le tonalità vivaci come l’arancio bruciato, il verde pistacchio e la lavanda saranno tendenza. I designer italiani stanno creando abiti leggeri con tessuti fluidi che combinano lo stile degli anni ’90 con un tocco contemporaneo. Marchi famosi come Etro, MSGM e Alberta Ferretti presentano collezioni audaci e sostenibili. La moda italiana del prossimo anno sarà caratterizzata da colori brillanti, tessuti di alta qualità e un’impronta ecologica importante.